Articoli e curiosità

Non c’è Marketing senza Intelligenza artificiale!
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più importante nel mondo del marketing perché offre alle aziende la possibilità di raccogliere, analizzare e utilizzare i dati in modo più efficiente. Ciò consente alle aziende di capire meglio i loro clienti e creare campagne ad hoc.

Alla scoperta della Data transformation
Un enorme mole di dati entrano quotidianamente nelle nostre vite. Dai link che clicchiamo alle caselle che selezioniamo, i dati sono ovunque. Le organizzazioni utilizzano i dati per perfezionare i propri prodotti, migliorare i propri servizi e offrire esperienze agli utenti altamente personalizzate. È, però, necessario dargli un senso a tutti i dati che vengono immagazzinati.

AI e ML nel mercato del retail e della produzione di beni
La parte dominante dell’intera industria tecnologica a livello mondiale è costituita principalmente dall’intelligenza artificiale (AI) e dall’apprendimento automatico (ML). Con il passare degli anni, entrambe le discipline stanno diventando sempre più parte della nostra vita quotidiana e lo saranno sempre di più.

A febbraio voliamo al World AI Cannes Festival
Quando si parla di KPI nel digital marketing ci si riferisce a quei valori che permettono ai digital marketing manager di analizzare, misurare le performance delle campagne e delle strategie digital che stanno portando avanti in azienda e dimostrarne l’efficacia in funzione del raggiungimento degli obiettivi generali dell’ organizzazione.

“Data Science e Big Data Analytics per l’impresa”: abbiamo il corso che fa per te
Quando si parla di KPI nel digital marketing ci si riferisce a quei valori che permettono ai digital marketing manager di analizzare, misurare le performance delle campagne e delle strategie digital che stanno portando avanti in azienda e dimostrarne l’efficacia in funzione del raggiungimento degli obiettivi generali dell’ organizzazione.

6 errori da evitare quando si vende online
Il mondo della vendita online è in continuo cambiamento: non importa, infatti, se sei nuovo o hai già un negozio on-line perché c’è sempre qualcosa che deve essere migliorato o cambiato.

Data science vs Data Analytics vs Machine Learning
Un enorme mole di dati entrano quotidianamente nelle nostre vite. Dai link che clicchiamo alle caselle che selezioniamo, i dati sono ovunque. Le organizzazioni utilizzano i dati per perfezionare i propri prodotti, migliorare i propri servizi e offrire esperienze agli utenti altamente personalizzate. È, però, necessario dargli un senso a tutti i dati che vengono immagazzinati.

Data-Driven Marketing: vantaggi per definire una strategia di marketing di successo!
Dal 2021 in poi i marketer hanno ripensato alle loro strategie per riprendersi dopo le conseguenze che ha portato il Covid-19. Per quanto possa essere noioso parlare della pandemia, una ricerca condotta dalla stimata società di consulenza McKinsey ha rilevato che tra marzo e agosto 2020, “un consumatore su cinque ha cambiato marca e sette su dieci hanno provato nuovi canali di acquisto digitale”.

Trend E-commerce 2022/2023
L’industria dell’e-commerce è in continua evoluzione e anche quest’anno non ha fatto eccezione.
Oggi più che mai, gli imprenditori stanno sviluppando e migliorando i loro negozi online per andare incontro alle esigenze dei loro clienti. La rapida crescita dell’e-commerce può essere attribuita a molteplici ragioni: sicuramente il Covid-19 è una delle principali. In tempi di incertezza, la paura del futuro ha portato ad un cambiamento radicale del comportamento dei consumatori, spostando l’affluenza dall’offline, all’online.

Adjusted Bounce Rate…quando il Bounce Rate non basta!
Quando si parla di KPI nel digital marketing ci si riferisce a quei valori che permettono ai digital marketing manager di analizzare, misurare le performance delle campagne e delle strategie digital che stanno portando avanti in azienda e dimostrarne l’efficacia in funzione del raggiungimento degli obiettivi generali dell’ organizzazione.

Big Data e Data Economy: quali sono i vantaggi per le aziende?
Nell’era dei Big Data l’abbondanza di informazioni può rappresentare un vantaggio competitivo, ma bisogna saperle gestire! Spesso accade che chi è più abile a selezionare

Big Data e Data Science: cosa sono e come utilizzarli
Avrete sicuramente sentito parlare di Big Data e Data Science. Ma cosa sono? Perché sono così importanti? I “Big Data” fanno riferimento alla raccolta di